Il Gestalt Counselling a orientamento Fenomenologico Esistenziale focalizza l’attenzione sul valore dell’esperienza individuale, sulla responsabilità delle proprie scelte, sullo sviluppo dell’autenticità, quali strumenti per una sana vita di relazione.

Il Gestalt Counselling è un approccio centrato sulla relazione e sulla consapevolezza, che nasce dalla psicoterapia della Gestalt e si fonda su una visione fenomenologico-esistenziale.

Questo significa che l’attenzione non è rivolta tanto a interpretare o “spiegare” l’esperienza, ma a viverla e riconoscerla così come si manifesta, nel qui e ora.

Il counsellor accompagna la persona ad accorgersi di sé, delle proprie sensazioni, emozioni e pensieri, sostenendo la possibilità di scegliere nuovi modi di stare in relazione con se stessi, con gli altri e con l’ambiente.

La prospettiva esistenziale invita a considerare la vita come un percorso di significato e responsabilità, dove ogni crisi può diventare occasione di crescita e trasformazione.

La mediazione corporea e artistica

All’interno di questo approccio, grande importanza assume il corpo: posture, gesti e sensazioni sono la porta d’accesso per una consapevolezza autentica.

La mediazione corporea e artistica (attraverso movimento, respiro, voce, segno grafico o uso creativo dei materiali) diventa così uno strumento prezioso per esprimere ciò che le parole da sole non riescono a raccontare.

Questa dimensione permette di dare forma e movimento alle emozioni, di integrare le esperienze e di ritrovare un senso di vitalità, presenza e radicamento.

Il Gestalt Counselling, con la sua apertura al sentire e alla creatività, sostiene quindi un processo di autoregolazione naturale, favorendo maggiore autenticità, benessere e libertà nel vivere le proprie relazioni.