Il progetto si propone di fornire ai partecipanti strumenti concreti per migliorare la gestione dello stress, utilizzando la stimolazione del nervo vago come chiave per il benessere personale. Attraverso esercizi pratici e tecniche
di auto-regolazione.

Chiaramente non si tratterrà di fare semplicemente esercizi fisici o di respirazione, il concetto di “nervo vago” è una semplificazione che, in realtà, si riferisce al sistema nervoso autonomo e alla sua possibile disregolazione. Non
esiste un esercizio universale che funzioni per tutti.

Sebbene queste attivita possano fornire sollievo, non affrontano da sole le strategie di sopravvivenza che il nostro corpo e la nostra mente hanno adottato per rispondere alle condizioni di stress o trauma che ci hanno portato a sviluppare
questi modelli , ottenere regolazione del sistema nervoso non è una specifica sequenza di esercizi, ma un modo di vivere con maggior consapevolezza la nostra vita.

La parola chiave è INTEGRAZIONE , se non integriamo tutte le parti di noi corporea, sensoriale, emotiva e cognitiva non ci sarà regolazione ma otterremo benefici solo temporanei e gli allenamenti saranno solo l’ennesima stampella che
ci tiene su o peggio l’ultima delusione che ci confermerà di essere irrecuperabili ma….. Non è vero!!!!!

Perché Funziona?

Il nostro sistema nervoso è composto da diversi meccanismi che regolano le risposte alle sfide e agli stimoli esterni. Quando il sistema simpatico (attivazione) e quello parasimpatico (rilassamento) sono in equilibrio, siamo in grado
di rispondere in modo appropriato allo stress senza restare bloccati in stati di iperattivazione o congelamento. Le pratiche proposte – aiutano a ripristinare questo equilibrio, favorendo il rilassamento, aumentando la consapevolezza
del corpo e promuovendo una risposta sana agli stimoli stressanti.

In questo percorso, il corpo diventa strumento di azione e comunicazione, capace di guidarci verso una naturale autoregolazione. Coltivare questa consapevolezza significa aprirsi alla possibilità di sciogliere i blocchi che generano
sofferenza e frammentazione, favorendo integrazione e la nascita di una nuova presenza autentica nel qui ed ora.

• Benefici Attesi

• I benefici delle pratiche

• Riduzione dell’Ansia e della Tensione

Imparare tecniche rapide ed efficaci per alleviare lo stress immediatamente e migliorare lo stato d’animo.

Miglioramento dell’Equilibrio Emotivo Sviluppare una maggiore consapevolezza e capacità di autoregolazione delle emozioni, affrontando con serenità le situazioni stressanti.

• Incremento del Benessere Fisico

• Favorire rilassamento muscolare, migliorare la qualità del respiro e sostenere l’energia vitale del corpo.

• Incremento del Benessere Mentale

Ritrovare presenza e stabilità interiore, come un antidoto a una mente frammentata e dispersa. Le pratiche favoriscono chiarezza, concentrazione e radicamento nel qui ed ora, rafforzando la resilienza e la capacità di affrontare con
lucidità le sfide quotidiane.

Metodologie e approcci ntegrati

● Gestalt Counseling — lavoro sulle emozioni e consapevolezza corporea

● Shiatsu — terapia manuale per l’armonizzazione mente-corpo

● Somatic Experiencing — approccio somatico per il rilascio del trauma e regolazione nervosa

NB: “Nei progetti con Colibrì le metodologie si arricchiscono spesso grazie alla collaborazione con altri professionisti, creando sinergie che rendono ogni esperienza più completa e significativa per chi vi partecipa.”